• Italiano
  • English
  • Español

L'attesa di Daouda

PRODOTTO DA: Coffee Time Film in collaborazione con Progetto Siproimi del Comune di Rimini
GENERE: Drammatico
USCITA: 2020
PAESE: Italia
DURATA: 12 min
REGIA: Kristian Gianfreda
SCENEGGIATURA: Kristian Gianfreda
MONTAGGIO: Stefano Tura
CAST: Daouda Dabre
SINOSSI:

Daouda Dabre è un richiedente asilo al quale pochi mesi fa hanno rifiutato il permesso di soggiorno. Padre di due bambine che vivono in Burkina Fasu con la mamma e che non vede da tre anni, si trova ad affrontare un momento complicato e difficile, aggravato dall’arrivo della pandemia da Covid – 19. Ciò nonostante Daouda mette da parte i suoi guai e si offre volontario per assistere i malati di Covid presso una struttura dedicata, l’ Hotel Royal di Cattolica.

Questa è la storia vera di Daouda: un uomo in cerca di risposte, di aiuto, che trasforma l’attesa in un impegno coraggioso e totalizzante.

NOTE DI REGIA:

Il corto è stato prodotto in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il 20 giugno, appuntamento annuale indetto dall’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati e sul tema del Diritto d’Asilo.

E’ promosso dai progetti SIPROIMI adulti e minori – di cui il Comune di Rimini è Ente Titolare e Consorzio Mosaico e Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII sono i Soggetti Gestori – in collaborazione con Associazione Arcobaleno ODV.