Sono aperte le iscrizioni! Iscriviti entro il12/01/2022

Sviluppo e consolidamento delle competenze manageriali, organizzative e gestionali per il cinema e l’audiovisivo – La distribuzione del prodotto cinematografico e audiovisivo

Obiettivi generali del corso

Il corso mira a formare figure professionali in grado di definire e sviluppare una propria strategia legata alla commercializzazione, promozione e distribuzione del prodotto cinematografico sulle diverse piattaforme e media disponibili, specializzati nella distribuzione del prodotto in Italia e all’estero.

Contenuti del percorso:

Che cos’è la distribuzione

La comunicazione e la fase creativa

La stampa, la TV e i Social Media

La distribuzione Italiana e la distribuzione internazionale

REQUISITI DI ISCRIZIONE

Persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, ad eccezione delle persone inoccupate o inattive, con conoscenze-capacità attinenti all’area professionale, acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali e con pregresse esperienze lavorative.

Sono requisiti di accesso: – aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione – essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. I candidati dovranno inoltre conoscere: sistema di imprese preso a riferimento dal progetto, il settore cinematografico e dei processi lavorativi afferenti al settore -principi di marketing e comunicazione, -informatica di base

Criteri e modalità selezione: Prove volte a valutare le competenze individuali dei candidati e selezioni psico-attitudinali.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE

Per informazioni e per effettuare l’iscrizione potete rivolgervi a:

Gabriella Nicolò tel. 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it

Data di termine per la presentazione della domanda iscrizione: 12/01/2022

SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO: Formazione a distanza, in modalità Webinar su piattaforma Cisco Webex.

DURATA: Il percorso avrà una durata complessiva di n 50 ore, di cui 40 ore di aula e 10 ore di Project Work

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Non prevista. Il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna